Posizione:

Primo piano con vista unica sulla Piazza Ducale attraverso tre grandi finestre.

Dimensioni 90 mq.

Descrizione:

Meraviglioso e scenografico appartamento di grandi dimensioni al piano nobile.

Contesto unico di grande charme caratterizzato da un grandioso soffitto a cassettoni e da tre meravigliose finestre centinate che regalano la vista definitiva, magnifica e scenografica sulla Piazza Ducale.

Appartamento da vivere in completo relax e privacy, per ricaricarsi e ritrovare benessere fisico e mentale. Ideale anche per meeting di rappresentanza e riservati incontri e/o pranzi di lavoro.

Elegantemente arredato con cura nei dettagli e gusto contemporaneo; alcuni pezzi di design e antiquariato della nostra famiglia personalizzano gli spazi rendendoli unici, donando un senso di “vissuto” e trasmettendo energia positiva e serenità. Potete ammirare in sala la rara libreria Jumbo per Poltrona Frau in acciaio tubolare cromato, legno e cuoio disegnata da Luigi Massoni (1972), in anticamera un armadio a due ante di produzione piemontese del primo quarto del XIX secolo ed in camera da letto un bel comò lombardo in noce dell’ultimo quarto del XIX secolo.

Lasciati stupire ed incantare dai suoi colori caldi che si integrano con le tonalità degli affreschi della piazza che sono tutti intorno a te. Abbandonati alle perfette geometrie di questo capolavoro rinascimentale che puoi ammirare da un punto di vista unico e privilegiato. Le luci differenti delle ore del giorno e delle stagioni mutano i colori che tutto l’insieme regala alla vista. Dai sassi del fiume Ticino che ricoprono la pavimentazione insieme alle pietre di serizzo lombardo, ai lampioni di inizio novecento, agli archi dei portici e alla facciata barocca del Duomo a chiudere la scenografia, è un susseguirsi di riflessi e sfumature cromatiche sempre nuove e diverse.

Arturo Toscanini, il celebre direttore d’orchestra che amava farsi accompagnare a Vigevano e sedersi ai tavolini dei bar della Piazza Ducale, la definì “una sinfonia musicale su quattro lati”.

Perché accontentarsi? Regalati un soggiorno nel centro di una storia che ha 530 anni.

I disegni che ornano la parete del soggiorno sono del pittore sordomuto Lorenzo Toma (1798 – 1867) e risalgono all’epoca (1818 – 1823) in cui studiò alla Cesarea Regia Accademia delle Belle Arti di Milano, oggi Accademia di Brera. Esponente del Neoclassicismo milanese, fu amico del poeta Vincenzo Monti (1754 – 1828) il quale gli dedicò un sonetto.

Matrigna è ver ti fu natura, o caro
Spirto gentil, negando
A te l’udire ed il parlar; ma quando
Fiso io contemplo il raro
Tuo potente intelletto,
E l’alto core che ti ferve in petto,
Dico: Giusta è natura; e chi ben vede,
Più di quel che ti tolse ella ti diede.

Richiedi informazioni / Disponibilità
Prenota con Booking.com

Appartamento
Ludovico Il Moro

Caratteristiche

  • Posti letto 2+1+2 (matrimoniale king size + letto singolo + divano letto matrimoniale)
  • Doppio soggiorno con grande tavolo da pranzo
  • Ampia camera matrimoniale
  • Studiolo affacciato su Via del Popolo con un letto singolo
  • Guardaroba
  • Cucina completa composta da frigorifero e freezer, fuochi, forno, lavastoviglie, bollitore, macchina del caffè espresso
  • Grande bagno con vasca e doccia
  • Wi-Fi
  • Aria condizionata
  • Smart TV
  • Non fumatori

CIR 018177CIM00002

Condividi sui social network

Gallery

Contattaci / Verifica disponibilità

Richiedi informazioni o verifica la disponibilità di un appartamento (o più) per un soggiorno a Vigevano contattandoci tramite il modulo sottostante.
Se sei un utente di Booking.com, puoi prenotare i nostri appartamenti qui.